Assemblea
Tutti i martedì
h. 15
@ AulaC Scienze Politiche, strada maggiore, 45Connessioni
Archivi categoria: Nuove da Bologna
Piazza, bella piazza…
Sugli ultimi eventi di Piazza Verdi La crisi del sistema capitalista, a differenza di quello che i vari politici dicevano e dicono, peggiora sempre più e questo comporta l’escalation della violenza statale a danno di quelle realtà che resistono e … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Nuove da Bologna
Contrassegnato autogestione, crisi, Piazza Verdi, repressione, resistenze, spazi pubblici, Università
Commenti disabilitati su Piazza, bella piazza…
Solidarietà a Hobo
È successo questa mattina: le forze del (dis)ordine hanno sgomberato i compagni e le compagne di Hobo che si erano giustamente riappropriati di un’aula abbandonata da circa dieci anni, nei locali di Psicologia in via Filippo Re. Nuovamente i celerini … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Nuove da Bologna
Contrassegnato #occupysfitto, hobo, liberi saperi, repressione, sgomberi, Solidarietà, unibo, Università
Commenti disabilitati su Solidarietà a Hobo
Ergo: le scuse non bastano!
Riportiamo l’esperienza di uno di noi sull’ErGo: un’azienda che è il simbolo di un’università sempre più privatizzata, mercificata, classista. Riconoscere come questa situazione coinvolga tutte e tutti può fornirci anche gli strumenti per una risposta collettiva. Una cosa che mi … Continua a leggere
Pubblicato in Nuove da Bologna
Contrassegnato borse di studio, ergo, Precari, Università
Commenti disabilitati su Ergo: le scuse non bastano!
Breve nota sulle “politiche di governo” universitario
In questi giorni, a Bologna, stiamo assistendo ad una progressiva restrizione ed attacco alle esperienze, realtà e spazi sociali che da tempo si muovono nella critica delle politiche di governo “universitario” e cittadino. Ovviamente l’attacco è a tutto tondo ed … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Nuove da Bologna
Contrassegnato Bologna, repressione, Saperi e poteri, sgomberi, Solidarietà, Università
Commenti disabilitati su Breve nota sulle “politiche di governo” universitario